Negli ultimi anni, l'attenzione dell'industria alimentare si è sempre più spostata sulle proteine di origine vegetale. Ciò è dovuto non solo ai benefici per la salute che le proteine vegetali offrono, ma anche agli aspetti ecologici ed etici. Le proteine vegetali sono spesso più facili da digerire e contengono meno grassi saturi e colesterolo rispetto alle proteine animali.
Un altro fattore importante è rappresentato dalle proteine vegetali.Un altro fattore importante è la crescente domanda dei consumatori di prodotti sostenibili ed etici. Sempre più persone decidono consapevolmente di ridurre il consumo di prodotti animali o di evitarli del tutto. Questo apre nuove opportunità per l'industria alimentare di sviluppare prodotti innovativi a base vegetale e di immetterli sul mercato.
I vantaggi delle proteine del pisello rispetto alle proteine animaliLa proteina del pisello offre numerosi vantaggi rispetto alle proteine animali. Non solo è un'eccellente fonte di proteine, ma è anche ricca di aminoacidi, vitamine e minerali. La proteina del pisello è ipoallergenica e quindi ideale per le persone allergiche alla soia, al glutine e ai prodotti caseari.
Rispetto alle proteine animali, la proteina del pisello ha un'impronta ecologica minore. Richiede meno acqua e terra per la produzione e provoca meno emissioni di gas serra. La proteina del pisello è inoltre priva di ormoni e antibiotici, spesso utilizzati negli allevamenti di animali.Sostenibilità: come la proteina del pisello protegge l'ambiente
La produzione del proteine del pisello è molto più rispettosa dell'ambiente rispetto a quella delle proteine animali. I piselli richiedono meno acqua e fertilizzanti di molte altre piante e contribuiscono a migliorare la salute del suolo in quanto possono fissare l'azoto. Questo riduce la necessità di fertilizzanti sintetici.
Riducendo il consumo di carne e promuovendo le proteine di origine vegetale, come quelle dei piselli, possiamo ridurre le emissioni di CO2 e la deforestazione. Una produzione alimentare sostenibile è fondamentale per proteggere il nostro ambiente e combattere il cambiamento climatico.Applicazioni della proteina del pisello nell'industria alimentare
La proteina del pisello è estremamente versatile e può essere utilizzata in un'ampia gamma di alimenti. È ideale per la produzione di sostituti della carne a base vegetale, di polveri proteiche, di prodotti da forno e di bevande
Un esempio di questa proteina è il suo impiego nell'industria alimentare.
Un esempio di utilizzo della proteina del pisello è il prodotto BackGlanz di Boyens Backservice GmbH. BackGlanz è una soluzione lucidante pronta all'uso che conferisce ai prodotti da forno una superficie dorata e brillante. È a base di proteine del pisello ed è quindi un'ottima alternativa alla tradizionale doratura ottenuta con l'uovo.
Caso di studio: BackGlanz - un prodotto innovativo a base di proteine del pisello
BackGlanz di Boyens Backservice GmbH è un ottimo esempio dell'uso innovativo delle proteine del pisello nell'industria alimentare. Questo prodotto sostituisce la tradizionale doratura all'uovo e offre un'alternativa puramente vegetale e priva di allergeni. BackGlanz conferisce ai prodotti da forno lievitati un colore marrone dorato e una bella lucentezza, senza l'uso di prodotti animali.
Il prodotto non solo è adatto a vegani e vegetariani, ma è anche conforme allo standard di etichettatura pulita, in quanto non contiene conservanti o numeri E. Questo rende BackGlanz una soluzione ideale per le panetterie e le pasticcerie che vogliono rendere la loro gamma di prodotti sostenibile e soddisfare le esigenze dei consumatori.